
Cosa sono i chakra e come raggiungere l’equilibrio energetico con il CBD
Conosci lo straordinario potere dei chakra e della meditazione yoga? Si tratta di un metodo molto antico che aiuta a riequilibrare le nostre energie vitali.
Non sempre, però, sono noti i vantaggi che può avere un rimedio naturale in grado di rilassare e di predisporre alla meditazione, come la cannabis. In questo articolo ti aiuteremo a capire cosa sono i chakra e quali possono essere i prodigiosi effetti combinati di CBD e meditazione.
Tutto quello che c’è da sapere su cosa sono i chakra
Il concetto di chakra nasce in India intorno al 4000 a.C. ed è alla base della religione indiana e della meditazione yoga. Letteralmente, il termine “chakra” deriva dal sanscrito e significa cerchio: si tratta, infatti, dei centri energetici in cui sono racchiuse le nostre energie vitali.
Questi centri energetici hanno il compito di ricevere l’energia vitale e distribuirla nel nostro organismo. Ciascun chakra individua determinate emozioni e funzionalità spirituali e risiede in una zona specifica del nostro organismo.
Dove si trovano i 7 chakra e come attivarli?
I principali chakra sono 7, come il numero che indica la perfezione nelle filosofie orientali, e si trovano in 7 punti del nostro organismo e attivano condizioni spirituali ben precise. La pratica yoga insegna come attivare i chakra attraverso la meditazione:
- Sopravvivenza. Il Muladhara si trova alla base della colonna vertebrale, è associato al colore rosso e regola il nostro senso di sopravvivenza. Per attivarlo bisogna armonizzarsi con la Terra.
- Piacere. Il secondo chakra si chiama Svadhistana, risiede nel centro dell’addome, è associato al colore arancione e all’acqua ed è in grado di attivare la creatività e il piacere. La connessione con l’acqua e il desiderio sessuale aiutano a riequilibrarlo.
- Volontà. Il chakra Manipura è associato al giallo e al fuoco, si trova al centro del petto e governa la forza di volontà. Per attivarlo bisogna regolare il proprio fuoco interiore, lavorando sul proprio ego.
- Amore. Si chiama Anahata, risiede in prossimità del cuore ed è responsabile dell’amore. È associato all’aria e al colore verde e può essere attivato a contatto con la natura.
- Comunicazione. Dal sanscrito Vishudda, che significa letteralmente “Purezza”. È associato all’etere e al colore azzurro e si trova all’altezza della laringe. Non a caso governa l’uso della parola e della verità. Pratiche liberatorie come il canto possono aiutare a ristabilirlo.
- Intuizione. Ajna significa letteralmente “Terzo Occhio”, si trova al centro della fronte ed è in grado di ristabilire l’intuizione, l’immaginazione e la lucidità mentale. È associato al blu e alla luce e può essere riequilibrato con massaggi alle tempie.
- Consapevolezza. L’ultimo chakra si chiama Sahasrara, si trova in cima alla testa e governa conoscenza, spiritualità e consapevolezza. È di colore indaco e si riequilibra distaccandosi dalla materialità e dalla superficialità.
Il CBD e la meditazione: quali i benefici?
Comprendendo cosa sono i chakra e il loro funzionamento, quindi, potresti entrare a contatto con il tuo lato spirituale e capire come ristabilire il tuo equilibrio energetico.
L’effetto combinato di CBD e meditazione, infatti, è la soluzione ideale sia per rilassarti e combattere ansia e stress, grazie alle proprietà benefiche del CBD, e sia per ripristinare l’equilibrio energetico grazie alla meditazione. Ecco perché CBD e meditazione si completano a vicenda.
Le infiorescenze di CBD possono essere gustate in infusione, per inalazione o combustione. Sullo shop di The Traditional CBD potrai trovarne di diversi tipi: la nostra infiorescenza Green Pass, per esempio, è un ottimo calmante naturale, mentre la varietà Pink Lady è il rimedio ideale contro i dolori e l’insonnia.
Tutti i nostri prodotti sono coltivati nel cuore della Calabria e sono Certificati BIO: contattaci per ulteriori informazioni!