
Un portentoso rimedio naturale! Tutto sull’olio di canapa sativa e sulle sue proprietà
Immagina un rimedio completamente naturale in grado di rafforzare il tuo sistema immunitario. Immagina che questo prodotto abbia anche proprietà rilassanti, antinfiammatorie e antiossidanti. Ebbene, questo rimedio esiste davvero!
Si tratta di un olio derivato dalle piante di cannabis ed è molto efficace. In questo articolo ti illustreremo come utilizzare l’olio di canapa sativa e le sue proprietà benefiche.
Cos’è l’olio di cannabis e quali sono le tecniche di estrazione?
L’olio di canapa è una sostanza oleosa, che si presenta di colore verde, con sfumature che vanno dalle tonalità più chiare alle più intense e ha un sapore che richiama quello della nocciola. Bisogna però precisare che questo prodotto presenta le sue caratteristiche migliori quando non viene raffinato, perché mantiene intatte le sue proprietà nutrizionali.
Le estrazioni dalle piante esistono da secoli e anche dalla cannabis sativa si possono ottenere vari tipi di olio a seconda delle diverse tecniche. Uno dei processi di estrazione consiste nella spremitura dei semi, da cui si ricava l’olio di canapa di semi principalmente destinato a un uso alimentare e che non contiene CBD. Altro tipo di estrazione avviene direttamente dai fiori e dal resto della pianta che hanno il maggiore contenuto di Cannabidiolo (CBD), principio attivo dotato di enormi proprietà benefiche per la salute. Infatti, è proprio quest’olio che possiede alcune peculiarità che lo rendono un eccellente integratore alimentare, nonché un rimedio naturale in grado di rafforzare il sistema immunitario.
Olio canapa sativa: 5 proprietà di cui non potrai fare a meno
L’olio di cannabis sativa è dotato di ottime proprietà nutrizionali. Infatti, è composto per il 90% da grassi insaturi e solo in minima parte da grassi saturi, che sono più difficili da metabolizzare per il nostro organismo.
Uno dei grassi insaturi presenti nella composizione dell’olio di canapa è l’acido linolenico (ALA), un Omega 3 essenziale al nostro organismo perché interviene sui livelli del colesterolo migliorando la circolazione e riducendo il rischio di trombosi. Ma l’olio di canapa possiede ulteriori proprietà benefiche:
- È rilassante. La capacità distensiva dei derivati dalla cannabis è nota. La sua azione rilassante è estremamente efficace in caso di stress, ansia e attacchi di panico.
- È antinfiammatorio. Le ottime proprietà antinfiammatorie dell’olio di canapa favoriscono il recupero muscolare e lo rendono un valido antidoto contro l’insorgere di patologie come l’asma, l’artrite reumatoide e le irritazioni cutanee.
- È antiossidante. Indubbiamente una delle caratteristiche più apprezzate dell’olio di canapa, che lo rendono un prodotto essenziale in ambito cosmetico. I nutrienti di questo prodigioso unguento contrastano l’azione dei radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento delle cellule.
- È ricco di Vitamine. L’olio di canapa sativa contiene un grosso quantitativo di Vitamina E, che favorisce l’assimilazione di proteine contribuendo a prevenire il cancro. Inoltre, contiene Vitamina A, che è essenziale per la vista; le Vitamine B1, B2, B3 e PP, che aiutano la circolazione e digestione; la Vitamina C, che rafforza il sistema immunitario.
- Offre un equilibrio perfetto tra Omega 3 e Omega 6. Le straordinarie proprietà nutrizionali dell’olio di canapa sativa sono rese evidenti dall’enorme quantità di Omega 3. La presenza di questi grassi insaturi essenziali al nostro organismo consegna a quest’olio prodigioso il perfetto rapporto tra Omega 6 e Omega 3, pari a 3:1. Ciò contribuisce a rafforzare il sistema immunitario, a ridurre il rischio del colesterolo, a migliorare la circolazione rafforzando la funzione antitrombotica e antipertensiva, a migliorare le proprietà neuroprotettive.
Come usare l’olio di canapa sativa e le sue proprietà?
Da sempre, l’olio di canapa sativa ha trovato ampia applicazione in diversi ambiti. Se vuoi sfruttare al massimo le sue straordinarie, è possibile farne uso come segue:
- Come condimento. In qualità di olio vegetale particolarmente saporito, è possibile utilizzarlo come condimento. Va usato assolutamente a crudo, perché altrimenti perderebbe le sue qualità organolettiche. E va tenuto in frigo per garantire una conservazione ottimale.
- Come Integratore naturale. L’olio di canapa sativa possiede proprietà nutrizionali eccezionali, in grado di trasformarlo in un formidabile integratore alimentare in grado di prevenire e curare l’insorgere di infiammazioni. Pertanto, è possibile assumerlo per via sublinguale, ingerendo da 1 a 3 cucchiai al giorno.
- Come ingrediente per detergenti. La sua efficace azione idratante e la sua grande quantità di nutrienti con funzione antinfiammatoria e antiossidante rendono l’olio di canapa un prezioso ingrediente per detergenti e altri prodotti cosmetici.
Per assaporare l’olio di canapa sativa e le sue proprietà benefiche, nel nostro catalogo online di sono presenti varie formulazioni del CBDoliv, tutti estratti direttamente dai fiori e dalla pianta: il flacone da 10 ml con il 10% di CBD oppure la confezione di olio con 5% di CBD. Inoltre, abbiamo creato un prodotto con il quale ti potrai prendere cura del tuo animale domestico.
Tutti i nostri estratti sono realizzati usando olio d’oliva prodotto in Calabria e canapa sativa certificata Bio, coltivata rigorosamente outdoor, in simbiosi con agrumi e piantagioni di oliva.