Tempo di semina! Tutto sulla coltivazione outdoor della canapa

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 49€ IN ITALIA!
Oltre i 69€ spedizione gratuita in Europa
SCONTO DEL 20% SUL PRIMO ORDINE CON IL CODICE "TRADITIONAL20"
coltivazione della canapa

Viaggio alla scoperta della coltivazione della canapa: le tecniche naturali per la semina

La primavera è arrivata e con essa arriva anche la stagione della semina outdoor; un momento perfetto per dedicarsi alla terra.

Il nostro Paese, infatti, vanta condizioni ottimali per la produzione di prodotti agricoli come agrumi, pomodori e olive e buona parte delle risorse necessarie a far crescere le piante canapa sono rese già disponibili dall’ambiente e dal clima mediterraneo: luce, terreno, acqua, ventilazione, sono tutte cose delle quali non dobbiamo preoccuparci se ci affidiamo alla natura.

Coltivare all’aria aperta permette di lasciare quasi tutto il lavoro a madre natura, di avere aromi più particolari e soprattutto raccolti molto generosi. Ecco, dunque, una guida sui nostri processi di coltivazione della canapa, completamente outdoor.

L’importanza della semina outdoor

La canapa in Italia ha una lunga tradizione, tanto che nei primi del ‘900 era tra i principali produttori al mondo e, da sempre, la Calabria con il suo sole è una delle regioni con la maggiore produzione di cannabis, tanto che qui sono nate alcune varietà da sempre molto apprezzate e che hanno segnato la storia della canapa.

La semina della canapa avviene tra aprile e maggio: si dispongono i semi in file, a una profondità di 2-3 cm per lasciare spazio alle piante di crescere in totale liberà, in sinergia con l’ambiente circostante. L’obiettivo è quello di coltivare una canapa il più naturale possibile, questo perché la pianta assorbe tutto ciò che c’è intorno e più il clima è genuino più la qualità è migliore.

Una semina tardiva potrebbe provocare problemi, come un eccessivo sviluppo di infestanti o stress idrico.

3 cose da sapere sulla semina della canapa

Tra le varie fasi del processo di coltivazione della canapa, la semina è senz’altro il momento più delicato perché da esso dipende la crescita ottimale delle tue piante. Per ottenere prodotti di ottima qualità è importante:

  1. La preparazione del terreno. Per uno sviluppo ottimale delle piante di cannabis, è consigliabile un terreno sufficientemente soffice, né troppo arido, né troppo argilloso. Prima della semina è indispensabile arare il terreno per frantumare le zolle e ammorbidirlo.
  2. La concimazione naturale. Per un prodotto di qualità è importante trattare le piante con composti biologici creati utilizzando le specie vegetali che crescono spontaneamente nei campi.
  3. Il ciclo biologico. Affinché la pianta possa affrontare al meglio le alte temperature estive e periodi di eventuale siccità, è necessario che sviluppi l’altezza di almeno un metro. Normalmente le piante di quest’altezza sono ben radicate al suolo e riescono ad acquisire maggiore autonomia idrica.

Le altre fasi della coltivazione della canapa

La coltivazione delle piante di canapa, dunque, permette la crescita di una pianta che nel corso dei secoli ha trovato svariate applicazioni, dall’industria tessile a quella farmaceutica. A prescindere dal prodotto finale che si vuole ricavare, il processo di produzione delle piante di canapa segue i seguenti passaggi:

  • Semina. Come abbiamo visto, si effettua in primavera.
  • Coltivazione. La pianta di canapa è piuttosto resistente e il clima mediterraneo del nostro Paese ne favorisce lo sviluppo. Per una coltivazione ottimale è consigliabile lasciarla crescere su un terreno fertile e concimarla, preferibilmente, con prodotti naturali. Se le condizioni del terreno sono ottimali, la pianta resisterà anche ai periodi di siccità.
  • Raccolta. Il periodo di raccolta va dalla fine dell’estate all’inizio dell’inverno.
  • Raffinazione. Una volta portato a termine il processo di raccolta, le infiorescenze vengono estratte e raffinate, ossia private di tutte le componenti esterne.

The Traditional CBD nasce da questa consapevolezza: tutti i nostri prodotti sono coltivati rigorosamente outdoor impiegando tecniche naturali per la concimazione, il raccolto e la raffinazione. Per questo la nostra semina, trapianto e raccolta sono fatti a mano, come da tradizione.

Sul nostro catalogo troverai le migliori infiorescenze locali, come la varietà Calabrisella o la Strawberry Calabra.

Contattaci se vuoi saperne di più!

Share
0
    0
    CARRELLO
    il tuo carrello è vuotoRitorna ai prodotti
    top