Descrizione
L’arnica è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae che cresce spontaneamente in altura, nelle regioni alpine e prealpine. In Italia se ne trova in abbondanza sulle Dolomiti, in Val di Fassa, sulle Alpi del Trentino, nell’Appennino Emiliano e nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Alcuni cenni storici
Agli antichi era sconosciuta in quanto cresce solo in montagna. Delle sue virtù come rimedio naturale, ne parlerà per la prima volta una monaca Benedettina nel 1100, che ne indicava l’utilizzo per il trattamento di contusioni ed ecchimosi.
I suoi fiori sono utilizzati per scopi medicinali, mentre le radici vengono usate in omeopatia fin dal 1600. Le sue caratteristiche sono state a lungo apprezzate solo dalle popolazioni di montagna, che la consideravano il rimedio per eccellenza per traumi e fratture. Popolarmente è nota anche con il nome di “tabacco di montagna” perché i montanari fumavano le sue foglie come il tabacco.
A cosa serve, quali sono i suoi benefici e come usarla
L’arnica ha proprietà antiinfiammatorie, antimicrobiche, antinevralgiche, anti traumatiche ed analgesiche. Il suo utilizzo è quindi consigliato per:
- chi pratica sport;
- chi soffre di dolori cronici;
- lenire il dolore da infiammazioni;
- mal di schiena;
- contusioni;
- stiramenti;
- risentimenti muscolari ed articolari;
- contiene ingredienti 100% naturali.
Può essere adottata anche come rimedio di pronto intervento per i bambini, in caso di caduta, piccoli traumi da gioco: possiamo quindi applicare la pomata in presenza di lividi, gonfiori, dolori generici da contusioni. Spesso viene utilizzata sotto forma di oli, pomate o spray da applicare sulle zone cutanee interessate. Dunque, i suoi maggiori benefici sono per i comuni disturbi legati al sistema cutaneo. È indicata anche per le punture di insetti e lievi infiammazioni cutanee.
Arnica Gel contiene il 50 % di estratto naturale di Arnica Montana. Può essere utile per ripristinare le normali condizioni cutanee. Ideali per massaggi rilassanti e distensivi, dona una sensazione immediata di sollievo e benessere grazie alla presenza di arnica, olio di oliva, olio di mandorle, aloe e lavanda provenienti da agricoltura biologica.
Modo d’uso: Applicare sulla zona interessata con un leggero massaggio. Non applicare direttamente su pelle non integra.
Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi. Conservare in luogo fresco e asciutto. Uso Esterno. Non ingerire.
Contiene: arnica, olio di mandorle dolci, aloe vera, lavanda, acido gluconico, acido lattico, acido tartarico.
Ingredienti: Aqua [Water], Arnica Montana Flower Extract, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Hydroxyethylcel- lulose, Xanthan Gum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Propanediol, Sclerotium Gum, Citric Acid, Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil, Linalool, Gluconic Acid, Lactic Acid, Tartaric Acid, Benzyl Alcohol, Limonene, Geraniol.